A una compagnia di artisti girovaghi, venuti da terre lontane, toccherà il compito alto e nobile di raccontare l’incredibile storia del pellegrino Bulzacchino, un uomo, che un bel dì capì che mai pezzo di pane sottratto ad altro uomo con la forza potrà soddisfare la “panza” assai capiente di un “animo penitente”.
Un uomo, Bulzacchino, che si ritrovò a combat- tere in mezzo alla gente che aveva perso l’uso della mente. Ma a quell’uomo fu concessa un’altra possibilità di espiare le colpe di una vita trascorsa tra paure e patimenti. Un lungo viag- gio avrebbe dovuto fare alla ricerca di una bellezza che troppe volte era stata ignorata da i suoi occhi stanchi.
Attraverso suoni e canti di terre lontane il pelle- grino, Bulzacchino, troverà sempre la forza di riprendere il suo cammino che lo porterà, infine, all’ultimo e definitivo approdo.
NOTE DI REGIA
Evo in Fabula, ovvero la ballata del pellegrino penitente, è un allestimento teatrale che propone un viaggio in un tempo assai lontano ma pur sempre capace di parlare, ad ogni attento ascoltatore, delle vicende di uomini e donne in continuo divenire tra bisogni primari e sublimi gesti di una universale nobiltà d’animo.
Maschere di commedia, strumenti musicali vetusti, parole in rima e melodie antiche, sono gli ingre- dienti preziosi di una narrazione dai ritmi incalzanti, ma soprattutto, sono gli elementi fondanti di una teatralità colta nei suoi multiformi linguaggi narrativi.
Questo spettacolo nasce dal bisogno di dare unità a temi e contenuti proposti in tanti anni di teatro di strada nei quali la compagnia de I Guardiani dell’Oca ha sperimentato la complessità e l’efficacia di una narrazione espressa con maschere di commedie e musicalità popolare e medievale. Abbiamo cercato un sottile equilibrio tra parole, gesti, voci e sonorità complesse, in una cornice scenica fatta di legni, stoffe e lanterne, al solo scopo di dare forza ed empatia alle vicende di una umanità in continuo movi- mento, di una umanità sempre protesa a dare un’accettabile senso al proprio divenire.