La Bella e la Bestia

Prendi questa rosa, essa segnerà il tempo della tua speranza!

C’era una volta, in regno lontano, un principe che viveva in un meraviglioso castello. Possedeva ogni cosa e forse per questo era viziato, burbero ed egoista. In una notte d’inverno bussò alle porte del suo castello una povera vecchia che portava con sé un piccolo dono.

Il principe rifiuto quell’umile offerta. Quella che credeva essere una vecchia si rivelò a lui in forma di fata; bella come nessun’altra, ma impietosa verso chi non seppe apprezzare la sua generosità. Il principe cercò in tutti i modi di
farsi perdonare per quella sua brutale insolenza e per quella sua volgare arroganza, ma invano!

“Prendi questa rosa, essa segnerà il tempo della tua speranza! Per ventuno volte tornerà a fiorire. Se troverai l’amore prima che l’ultimo petalo cadrà, questo incantesimo fatato svanirà. Mai stai attento perché se questo non accadrà tu rimarrai bestia per l’eternità”.

Informazioni tecniche: teatro d’attore – pupazzi
Durata: 60 minuti
Carico Enel Min. richiesto: 6KW
Spazio scenico minimo: 6×8 altezza min 3,5 m con palco inchiodabile

Lo spazio scenico deve essere necessariamente buio

Codice SIAE – 939515A
regia Zenone Benedetto
con Eliana De Marinis Tiziano Feola Zenone Benedetto
musiche originali Antonio Cericola
scene Albert Van Engel
costumi Ettore Margiotta
pupazzi Ada Mirabassi
disegno luci e audio Mattia De Martino
macchine sceniche Tiziano Feola
decorazioni Raffaella Mutani
elaborazione grafica Fabio Salerno
segreteria organizzativa Viviana Agretti
coproduzione TFU e I Guardiani dell’Oca